SRI Webinar
I webinar hanno l’obiettivo di approfondire il ruolo centrale della finanza sostenibile nell’attuale panorama socio-economico nazionale e internazionale. Gli appuntamenti aprono uno spazio di confronto sugli strumenti e sulle strategie con cui gli investimenti sostenibili e responsabili possono contribuire a sostenere nuovi modelli di crescita più verdi e inclusivi, e a contenere i rischi ambientali e sociali alla base delle crisi recenti e future.
Elenco degli appuntamenti:
SRI Webinar 2022
- Il ruolo delle banche del clima nella strategia del Green Deal europeo
- La fiscalità responsabile nel dialogo con le aziende e i regolatori
- Come valutare la sostenibilità di una banca
- Investimenti sostenibili nella filiera alimentare
- Finanza sostenibile per la parità di genere
- Economia circolare: il paradiso ritrovato
- Tutela dei dati personali per una transizione digitale sostenibile
- Le sfide ESG per gli investimenti azionari nei mercati emergenti. L’importanza dell’approccio attivo
- Investire nella mobilità sostenibile: sfide e opportunità
SRI Webinar 2021
- Finanza sostenibile e Goal 5: affinità elettive
- Finanza sostenibile e infrastrutture sociali
- L’integrazione dei criteri ESG nella valutazione del merito creditizio
- Infrastrutture sostenibili: priorità per i governi, opportunità per gli investitori
- Finanziare una crescita inclusiva
- Investimenti sostenibili per l’innovazione tecnologica
- Social e sustainability bond: prospettive di crescita
- Engagement ESG per un impatto positivo
- Tutela delle risorse idriche: il ruolo della finanza sostenibile
- Una nuova frontiera per gli investimenti sostenibili: la biodiversità
- Green bond locali: sfide e vantaggi per lo sviluppo sostenibile dei territori
Ciclo di webinar “Rilanciare l’economia dopo l’emergenza: il ruolo della finanza sostenibile”:
- Tassonomia verde dell’Unione Europea: guida all’uso nell’era post COVID-19
- Inquinamento atmosferico e minacce alla salute: quali soluzioni dalla finanza sostenibile?
- PMI e sostenibilità per il rilancio dell’economia: quale supporto dalla finanza sostenibile?
- Investimenti sostenibili per la ripresa economica: l’importanza degli aspetti sociali
- Agroalimentare sostenibile: come finanziare un settore cruciale per la ripresa