CambiaMenti Climatici. La tempesta perfetta dei comportamenti irrazionali: ci giochiamo il nostro futuro?
Nell’ambito della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa dal Forum per la Finanza […]
Streaming
Evento nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS
Il Forum per la Finanza Sostenibile ha partecipato alla quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile con un webinar che ha analizzato come l’Agenda 2030 può supportare la finanza pubblica nel fornire risposte efficaci alle esigenze di crescita del Paese.
L'evento è stato trasmesso in diretta streaming su festivalsvilupposostenibile.it e la registrazione è disponibile a questo link.
Il webinar è stato organizzato dal Gruppo di Lavoro dell'ASviS "Finanza per lo Sviluppo Sostenibile" coordinato dal Forum per la Finanza Sostenibile, che per l'occasione ha pubblicato un Position Paper, disponibile a questo link. Al webinar ha partecipato anche il Gruppo di Lavoro “Patto di Milano” dell’ASviS, che ha redatto un documento dedicato al tema della giusta transizione.
Il Forum era presente anche all'evento di apertura del Festival martedì 22 settembre con la partecipazione del Presidente Gian Franco Giannini Guazzugli alla tavola rotonda su "Infrastrutture, finanza e innovazione per uno sviluppo equo e sostenibile" (16:15 - 17:30). A questo link sono disponibili maggiori informazioni sul programma dell'evento inaugurale.
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso da ASviS e in collaborazione con il Forum e UNIPOL, si svolgerà dal 22 settembre all'8 ottobre con eventi sul tutto il territorio nazionale, organizzati in presenza fisica e in diretta streaming.
Il calendario completo è consultabile sul sito ufficiale del Festival a questo link.
Nell’ambito della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa dal Forum per la Finanza […]
Nelle assemblee annuali delle aziende, le questioni legate alla sostenibilità ambientale e sociale stanno assumendo una rilevanza crescente. In questo […]
In occasione delle Settimane SRI, Regione Lombardia (Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione) e Finlombarda in collaborazione con Enterprise Europe […]