Misurare il fattore “S”: impatti dell’innovazione e dell’IA sul mondo del lavoro
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
A Milano e in diretta streaming
Presentazione della ricerca realizzata dal FFS in collaborazione con ALTIS Università Cattolica
Le piccole e medie imprese, attori chiave del tessuto economico italiano, hanno dimostrato, negli ultimi anni, un’attenzione crescente ai temi ESG. Ciononostante, gli operatori finanziari rilevano spesso una limitata disponibilità di informazioni relative alle politiche e performance di sostenibilità delle PMI. In tale contesto, la divulgazione di dati ESG accurati e comparabili comporterebbe benefici sia per le aziende, sia per gli investitori.
Durante la conferenza è stata presentata una ricerca, condotta dal Forum in collaborazione con ALTIS Università Cattolica, sulle pratiche di rendicontazione di sostenibilità delle PMI italiane.
Sono intervenuti:
Francesco Bicciato, Segretario Generale, Forum per la Finanza Sostenibile
Francesca Brunori, Head of Financial Affairs, Confindustria
Vitaliano D’Angerio, Giornalista, Il Sole 24 Ore
Alfonso Del Giudice, Professore Ordinario di Finanza Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Ulla Hudina-Kmetic, Deputy Head of Unit, DG GROW
Arianna Lovera, Senior Programme Officer, Forum per la Finanza Sostenibile
Adelaide Mondo, Responsabile Ufficio Corporate Lending and Solutions, BPER Banca
Anna Roscio, Responsabile Direzione Sales&Marketing Imprese, Intesa Sanpaolo
Alessia Sabbatino, Co-Founder, Ventitrenta
Lucia Silva, Group Head of Sustainability and Social Responsibility, Assicurazioni Generali S.p.A.
L'evento si è tenuto presso l'Aula Pio XI dell'Università Cattolica di Milano, in Largo Gemelli 1 a Milano. La conferenza è stata trasmessa in diretta streaming; la video registrazione è disponibile qui.
Per informazioni eventi@finanzasostenibile.it
Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione degli eventi.
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Da una parte, l’entrata in vigore della Direttiva UE sulla rendicontazione in materia di sostenibilità (CSRD) comporta in prima battuta […]
Dal 16 al 18 maggio si è tenuta in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]