Le sfide ESG per gli investimenti azionari nei mercati emergenti. L’importanza dell’approccio attivo
Investire nei mercati emergenti raggiungendo alti livelli di sostenibilità e trasparenza è un obiettivo chiave. Rimane ancora molto da fare […]
Borsa Italiana, Sala Gialla di Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari 6, Milano
Seminario nell'ambito della Giornata Nazionale della Previdenza 2014
Le casse di previdenza dei professionisti non si occupano solo di erogare una prestazione pensionistica agli aderenti, ma anche di tutelare ed accompagnare il libero professionista nell’arco della sua vita lavorativa. La questione della sostenibilità in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo è perciò fondamentale. A questo fine, l’integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance nelle strategie e nei processi di investimento può favorire una più efficiente gestione del rischio e generare una solida prospettiva di creazione di valore. Esperienze consolidate di investitori istituzionali dimostrano che il timore di un impatto negativo sulle performance è largamente infondato.
Il confronto che proponiamo nell’ambito della GNP 2014 avrà l’obiettivo di definire le tappe di un possibile percorso verso l’adozione di pratiche di investimento sostenibile e responsabile, individuando le strategie più compatibili e le principali opportunità per le casse di previdenza dei professionisti.
Investire nei mercati emergenti raggiungendo alti livelli di sostenibilità e trasparenza è un obiettivo chiave. Rimane ancora molto da fare […]
Oggi in Italia il solo trasporto su strada genera il 23% delle emissioni climalteranti. Per rispettare gli accordi di Parigi […]
La finanza sostenibile è fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e una ripresa sostenibile post-pandemia. Tuttavia, mentre […]