L’Unione Europea e la finanza sostenibile: impatti e prospettive per il mercato italiano

Il manuale approfondisce le principali iniziative di policy sulla finanza sostenibile avviate dalle istituzioni europee e ne analizza le potenziali implicazioni economico-finanziarie per il mercato italiano; inoltre, la pubblicazione contiene spunti di riflessione sui futuri sviluppi del processo di riforma.
Il progetto di ricerca ha coinvolto rappresentanti di diverse categorie di operatori finanziari italiani ed esperti di settore attraverso la creazione di un gruppo di lavoro multi-stakeholder avviato e coordinato dal Forum per la Finanza Sostenibile.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con ABI e Assogestioni e con il sostegno di ANASF, Etica Sgr, Intesa Sanpaolo e Morningstar Italy.

Il manuale è disponibile anche in inglese: The European Union and sustainable finance: impacts and outlook for the Italian market

The European Union and sustainable finance: impacts and outlook for the Italian market

The handbook examines the main initiatives on sustainable finance launched by the European institutions and analyses the potential economic and financial implications for the Italian market; the publication also includes food for thought on future developments of the reform process.
The research involved representatives of different categories of Italian financial market players and experts by creating a multi-stakeholder working group that was promoted and coordinated by ItaSIF.
The project was realized in collaboration with ABI and Assogestioni and with the support of ANASF, Etica Sgr, Intesa Sanpaolo and Morningstar Italy.

The Italian version of the handbook is available here.