La finanza sostenibile sa crescere ancora
Il commento di Francesco Bicciato, pubblicato su Avvenire, sulle Settimane SRI appena concluse e le prospettive future per la finanza […]
Le Fondazioni di origine bancaria confermano il loro impegno per gli investimenti sostenibili, come evidenziato dalla quarta edizione della ricerca condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Acri e MondoInstitutional. Nell’edizione 2023 aumenta il numero delle Fondazioni rispondenti, che passano da 36 a 38. Rimane stabile rispetto al 2022 il numero di enti che includono i criteri ESG nelle gestioni patrimoniali, i cui utili sono impiegati per l’attività filantropica. Delle 38 Fondazioni che hanno partecipato all’indagine, 29 dichiarano di effettuare investimenti sostenibili, con un aumento (seppur lieve) del tasso di copertura delle strategie SRI rispetto al totale del patrimonio in gestione. Elemento di novità in questa edizione è il focus sugli investimenti immobiliari sostenibili. L’indagine è stata presentata oggi nell’ambito delle Settimane SRI, la principale rassegna in Italia sulla finanza sostenibile organizzata dal Forum.
La ricerca è stata realizzata con il sostegno di ANIMA Sgr, DPAM, Prometeia Advisor Sim, e Sefea Impact SGR.
Il commento di Francesco Bicciato, pubblicato su Avvenire, sulle Settimane SRI appena concluse e le prospettive future per la finanza […]
L’articolo di MondoInvestor che presenta i principali risultati delle ricerche del Forum presentate durante le Settimane SRI 2024.
Su Corriere L’Economia, l’articolo dedicato alla ricerca del Forum: “Finanziare la transizione sostenibile delle PMI: aziende e operatori finanziari a […]