La finanza sostenibile sa crescere ancora
Il commento di Francesco Bicciato, pubblicato su Avvenire, sulle Settimane SRI appena concluse e le prospettive future per la finanza […]
Oggi, gli investimenti in soluzioni nature-based sono pari a $154 miliardi all’anno. Questa somma deve triplicare entro il 2030, raggiungendo i $484 miliardi all’anno, se si vuole mantenere il riscaldamento globale entro 1.5° e arrestare la perdita di biodiversità, come previsto dagli accordi internazionali. Tali investimenti possono generare non solo benefici ambientali ma anche enormi opportunità economiche, compresi 395 milioni di nuovi posti di lavoro e $10 mila miliardi di entrate aggiuntive entro il 2030.
Gli operatori finanziari possono dare un contributo fondamentale per l’aumento di questi investimenti e la messa in campo di azioni efficaci. Un ruolo di primo piano riconosciuto anche nella due giorni dello European Business and Nature Summit, la principale conferenza dedicata alla creazione di modelli di business sostenibili che abbiano al centro la biodiversità, tenutasi a Milano l’11 e il 12 ottobre 2023. Il Forum per la Finanza Sostenibile è stato tra i co-organizzatori dell’evento, insieme a Commissione Europea, European Business and Biodiversity Platform, Etifor e Regione Lombardia.
Il commento di Francesco Bicciato, pubblicato su Avvenire, sulle Settimane SRI appena concluse e le prospettive future per la finanza […]
L’articolo di MondoInvestor che presenta i principali risultati delle ricerche del Forum presentate durante le Settimane SRI 2024.
Su Corriere L’Economia, l’articolo dedicato alla ricerca del Forum: “Finanziare la transizione sostenibile delle PMI: aziende e operatori finanziari a […]