Formazione
Il Forum per la Finanza Sostenibile collabora con Università ed enti di formazione attraverso lezioni e testimonianze in aula nell’ambito di iniziative sui temi della finanza sostenibile.
I progetti in corso sono:
24ORE Business School – Master “Strategie di Sostenibilità Aziendale. Gestione Finanziaria, Sociale ed Ambientale nella Circular Economy“
Il master è rivolto a giovani neolaureati, esperti di sostenibilità finanziaria e ambientale, consulenti, commercialisti, revisori e imprenditori che desiderano aggiornarsi ed essere in grado di creare valore in azienda implementando modelli di business sostenibili.
Il master può essere frequentato sia in aula che in modalità live streaming, con possibilità di interazione in tempo reale con i docenti.
Il master si svolgerà dal 26 febbraio al 5 giugno 2021 (sold out). La prossima edizione si terrà dal 14 maggio al 9 ottobre 2021.
Per maggiori informazioni visita il sito.
ALTIS (Università Cattolica del Sacro Cuore): ALTIS è l’Alta Scuola dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che dal 2005 conduce attività di ricerca, formazione e consulenza su management e imprenditorialità per lo sviluppo sostenibile. Dal 2017 si occupa di finanza sostenibile offrendo percorsi per executive e neolaureati, ricerche e consulenza ad hoc. L’obiettivo è formare figure in grado di tenere conto dei principi di sostenibilità nella gestione economico-finanziaria delle aziende e contribuire alla diffusione di una cultura sempre più responsabile.
Il Forum collabora nell’attività didattica del Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità
Il master si rivolge a giovani che hanno conseguito la laurea magistrale, provenienti da facoltà scientifiche e umanistiche.
Il percorso si pone l’obiettivo di formare professionisti della finanza dotati di forti capacità organizzative e di leadership e che sappiano tenere in considerazione i criteri di sostenibilità.
Il master è condotto con la seguente formula: lezioni in aula full time (presso la sede dell’Università Cattolica di Milano) + apprendimento online + stage. L’attività didattica si svolge tra ottobre 2020 e novembre 2021.
Il master ha avuto inizio il 21 ottobre 2020. Per maggiori informazioni visita il sito.
Il Forum patrocina anche le seguenti attività formative:
- Corso executive “Finanza sostenibile”, da settembre a novembre 2020. Per maggiori info visita il sito
- Corso executive “Professione sostenibilità”, da settembre 2020 a gennaio 2021. Per maggiori info visita il sito
- Master in Sustainable Business Administration, prossima edizione da febbraio 2021. Per maggiori info visita il sito
- Executive Master in Social Entrepreneurship, prossima edizione da maggio 2021. Per maggiori info visita il sito
- Executive Master in Sviluppo Strategico delle PMI, prossima edizione da giugno 2021. Per maggior info visita il sito
Bologna Business School – Executive Master in Sustainability and Business Innovation
Il master mira a sviluppare una visione strategica e a fornire competenze e strumenti operativi a coloro che gestiscono nelle proprie organizzazioni processi di sostenibilità, economia circolare e innovazione sociale. Il programma introduce i temi di sostenibilità e social innovation a livello strategico, declinandoli sulle diverse funzioni aziendali.
Fra gli argomenti approfonditi anche la finanza sostenibile, in alcuni moduli che vedono una collaborazione didattica con il Forum.
Il corso è strutturato in 30 giornate d’aula (giovedì, venerdì e sabato) su 12 mesi, un warm up, una giornata di presentazione dei project work, moduli di distance learning, focus session di confronto con manager e professionisti del settore e company visit.
La prossima edizione del master avrà inizio a febbraio 2021.
Per maggiori informazioni visita il sito.
Attraverso un percorso intensivo di otto fine settimana, il master fornisce tutte le competenze necessarie ad impostare e gestire in maniera professionale una strategia CSR per le imprese: dal bilancio di sostenibilità al marketing, dal welfare alla gestione dei rischi, dalle certificazioni ambientali alla impostazione di una supply chain sostenibile. Il Master si rivolge a neo-laureati che vogliono intraprendere un percorso professionale sulla CSR, HR Manager, Manager che si occupano di Supply Chain o di CSR e sostenibilità, consulenti che operano in ambito CSR.
Il master si svolge in modalità serale o weekend. Il programma di incontri ha avuto inizio a febbraio 2021.
Per maggiori informazioni visita il sito.