Gruppo di Lavoro “Finanza Sostenibile e Biodiversità”
La consapevolezza della rilevanza economica della biodiversità si sta diffondendo tra gli operatori finanziari, che sempre più spesso includono i rischi e le opportunità legate alla biodiversità nelle politiche di investimento, finanziamento o assicurazione. Parallelamente, aumentano gli standard e gli indicatori disponibili sul mercato e le normative al riguardo (per esempio, CSRD, CSDDD, Raccomandazioni TNFD). Nel 2024 il Forum per la Finanza Sostenibile ha dedicato a questo argomento un Gruppo di lavoro riservato ai Soci, con l’obiettivo di creare un’occasione di confronto e condivisione di buone pratiche. Nel corso delle riunioni sono stati esaminati i rischi e le opportunità legati alla biodiversità per le diverse categorie di operatori finanziari, nonché gli impatti associati al settore finanziario e la normativa vigente in materia (a partire dalla Tassonomia europea delle attività economiche ecosostenibili).
I contributi emersi e le analisi condotte sono stati raccolti in un paper di taglio divulgativo dal titolo “Finanza sostenibile e biodiversità. Una guida per gli operatori”, che è stato presentato il 25 giugno 2024 in occasione dell’evento “Tutelare la biodiversità: il ruolo chiave della finanza sostenibile”.