Homepage - Gruppi di lavoro - 8 Gennaio 2022

Gruppo di lavoro sul greenwashing

A fronte della crescita del mercato SRI, in termini di prodotti collocati e masse gestite con criteri ESG, per gli operatori finanziari diventa sempre più necessario analizzare e minimizzare il rischio di greenwashing, dotandosi quindi di strumenti per: 1) identificare le imprese realmente attente agli aspetti di sostenibilità, verificandone rischi e impatti; 2) comunicare le caratteristiche dei prodotti finanziari in modo efficace.

L’aumento di domanda di prodotti SRI da parte di investitori istituzionali e retail implica anche una loro maggior consapevolezza della rilevanza dei criteri ESG e la richiesta di informazioni chiare, precise e comparabili in merito all’integrazione degli aspetti di sostenibilità nei prodotti e nei processi finanziari. Inoltre, gli aspetti di sostenibilità ricevono crescente attenzione da parte dei media, delle istituzioni e della società civile: ciò comporta, da un lato, che i problemi ambientali e sociali diventano prioritari per gli attori politici ed economici ma, dall’altro, determina anche rischi rilevanti in termini di possibili interpretazioni opportunistiche.

Contrastare il greenwashing, infine, è particolarmente rilevante nel contesto attuale, caratterizzato da importanti evoluzioni normative volte ad aumentare la trasparenza del mercato SRI europeo e a orientare i flussi finanziari verso le attività economiche in grado di dimostrare un contributo concreto agli obiettivi ambientali e sociali dell’UE.

Per analizzare i rischi associati alle pratiche di greenwashing tra le aziende oggetto di investimento, finanziamento o assicurazione, così come gli strumenti a disposizione per mitigarli, il Forum per la Finanza Sostenibile ha organizzato un Gruppo di Lavoro (GdL) che ha coinvolto i Soci in tre incontri di aggiornamento, approfondimento e condivisione di buone pratiche.

 

A conclusione del Gruppo di Lavoro è stato pubblicato il paper “Greenwashing e finanza sostenibile: rischi e risorse di contrasto”, contenente linee guida concrete, presentato l’8 novembre 2022 a Ecomondo nell’ambito dell’evento “Verso la trasparenza: il ruolo della finanza sostenibile contro il greenwashing“.

Post correlati