Progetto europeo RISE-IN
Le Nature-Based Solution (NBS) sono considerate essenziali per risolvere la crisi climatica. Infatti, hanno il potenziale per affrontare contemporaneamente i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità e il benessere e lo sviluppo umano, fornendo diversi servizi ecosistemici. Tuttavia, le dimensioni tipicamente ridotte dei progetti NBS, la difficoltà di misurare e monetizzare i loro co-benefici, nonché i tempi lunghi per il ritorno degli investimenti e il profilo di rischio, ne compromettono l’attrattiva per i finanziamenti. Rispetto alle NBS da sole, la combinazione con approcci basati sugli ecosistemi, misure fisiche e misure tecnologiche è in grado di fornire risultati misurabili più rapidamente, riducendo il profilo di rischio e facilitando un’attuazione più rapida e un mantenimento a lungo termine, ampliando le opportunità di innovazione degli ecosistemi e aumentando l’attrattiva degli investimenti.
RISE-IN valuterà una serie di soluzioni resilienti al clima, puntando sulla bancabilità, tra cui approcci basati su NBS ed ecosistemi e misure fisiche, mappando e quantificando i loro co-benefici e identificando di conseguenza opportunità di finanziamento e investimento innovative. I processi di co-creazione e partecipazione con gli stakeholder locali, compresi gli investitori e le imprese, consentiranno di selezionare le soluzioni più adeguate per ciascun sito, in termini di funzionalità e finanziamento e in un quadro di giusta resilienza. La valutazione sarà integrata da 3 modelli di valutazione del rischio climatico che ridurranno l’incertezza sui rischi associati agli eventi estremi, al deflusso delle acque e alle perdite di capitale.
RISE-IN ha una durata di 60 mesi ed è finanziato dalla European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency (CINEA) e da HorizonEurope, mira a dimostrare il concetto di bancabilità dei progetti per la gestione delle alluvioni (il tipo di disastro più costoso in Europa) a Cesena (IT), Christchurch (NZ) e Póvoa de Varzim (PT). Le dimostrazioni di RISE-IN saranno ulteriormente adattate per essere replicate a Gent (BE), Zhytomyr (UA), Kadikoy (TR) e in altre 3 città per dimostrare l’implementazione su scala più ampia, sia nell’UE sia a livello internazionale. Il progetto coinvolge 26 partner, tra cui il Forum per la Finanza Sostenibile.