Misurare il fattore “S”: impatti dell’innovazione e dell’IA sul mondo del lavoro
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
UniCredit Pavillion
Piazza Gae Aulenti, 10
Milano
Conferenza nell'ambito della Morningstar Investment Conference Italy
Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), il 2017 è stato l’anno con le più alte perdite economiche (documentate) dovute a eventi atmosferici estremi: la violenta stagione degli uragani in nord America, i disastrosi monsoni nel subcontinente indiano e la siccità nell’Africa orientale. La terra continua a surriscaldarsi, il livello dei mari sale e la superficie dei ghiacciai si ritira. Qual è il costo del climate change? Perché è necessario intervenire? Come calcolare i rischi per i gestori di fondi e per le imprese?
Sono stati i temi della sessione dedicata alla Sostenibilità della Morningstar Investment Conference Italy (#MICIT) .
Sono intervenuti:
La #MICIT è l'evento annuale di Morningstar Italia sul contesto economico e sulle prospettive future dei mercati finanziari internazionali, che si è svolta giovedì 8 novembre a Milano dalle 8:30 alle 16:30 presso l'UniCredit Pavilion.
Il Forum per la Finanza Sostenibile è stato presente per tutta la giornata con un desk informativo.
Qui l'agenda completa della giornata.
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Da una parte, l’entrata in vigore della Direttiva UE sulla rendicontazione in materia di sostenibilità (CSRD) comporta in prima battuta […]
Dal 16 al 18 maggio si è tenuta in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]