Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Milano
Promosso da Forum per la Finanza Sostenibile e ANASF in collaborazione con Taxi1729
Per realizzare una transizione ecologica giusta, decarbonizzare l'economia e raggiungere gli obiettivi climatici è necessario cambiare strada. Servono decisioni lungimiranti e incisive sulle strategie da perseguire per ridurre emissioni e disuguaglianze sociali. Una parte importante delle nostre scelte, comprese quelle finanziarie, è però guidata da meccanismi istintivi di cui spesso non siamo consapevoli: riconoscerli è il primo passo per acquisire maggior libertà e autonomia nei processi decisionali.
Il talk, promosso dal Forum per la Finanza Sostenibile e da ANASF in collaborazione con Taxi1729, ha puntato a far emergere i meccanismi mentali alla base delle nostre decisioni, per comprendere dove il necessario processo di transizione a cui siamo chiamati rischia di arenarsi. Di pari passo, sono state analizzate anche opportunità e possibili soluzioni: gli investimenti sostenibili e il ruolo dei consulenti finanziari come guida per scelte finanziarie consapevoli.
L'evento fa parte del programma dell'8° edizione della rassegna "Sostenibilità ad arte", promossa da Forum per la Finanza Sostenibile e Associazione Hendel. In programma, oltre al talk, anche il concerto "Handel parlava italiano", che si è tenuto il 23 ottobre alle ore 17:30 a Milano (Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, via San Vittore 21).
Il talk si è svolto nell'ambito del Mese dell'Educazione Finanziaria, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]