Misurare il fattore “S”: impatti dell’innovazione e dell’IA sul mondo del lavoro
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Milano
Promosso da Forum per la Finanza Sostenibile e ANASF in collaborazione con Taxi1729
Per realizzare una transizione ecologica giusta, decarbonizzare l'economia e raggiungere gli obiettivi climatici è necessario cambiare strada. Servono decisioni lungimiranti e incisive sulle strategie da perseguire per ridurre emissioni e disuguaglianze sociali. Una parte importante delle nostre scelte, comprese quelle finanziarie, è però guidata da meccanismi istintivi di cui spesso non siamo consapevoli: riconoscerli è il primo passo per acquisire maggior libertà e autonomia nei processi decisionali.
Il talk, promosso dal Forum per la Finanza Sostenibile e da ANASF in collaborazione con Taxi1729, punta a far emergere i meccanismi mentali alla base delle nostre decisioni, per comprendere dove il necessario processo di transizione a cui siamo chiamati rischia di arenarsi. Di pari passo, saranno analizzate anche opportunità e possibili soluzioni: gli investimenti sostenibili e il ruolo dei consulenti finanziari come guida per scelte finanziarie consapevoli.
L'evento si terrà a Milano presso la sede del Forum (via Ampère 61/A). La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti. È necessario iscriversi qui.
L'evento fa parte del programma dell'8° edizione della rassegna "Sostenibilità ad arte", promossa da Forum per la Finanza Sostenibile e Associazione Hendel. In programma, oltre al talk, anche il concerto "Handel parlava italiano", che si terrà il 23 ottobre alle ore 17:30 a Milano (Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, via San Vittore 21). Qui sono disponibili maggiori informazioni e il form di iscrizione.
Il talk si svolge nell'ambito del Mese dell'Educazione Finanziaria, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Da una parte, l’entrata in vigore della Direttiva UE sulla rendicontazione in materia di sostenibilità (CSRD) comporta in prima battuta […]
Dal 16 al 18 maggio si è tenuta in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]