Misurare il fattore “S”: impatti dell’innovazione e dell’IA sul mondo del lavoro
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Hotel Nazionale
Piazza Montecitorio, 131
Roma
e in diretta streaming
Presentazione del Rapporto GCAP Italia 2020
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile non può essere realizzata attraverso approcci esclusivamente settoriali; è fondamentale utilizzare approcci più integrati e coordinati nella pianificazione di politiche e strategie, riconoscendo le connessioni che intercorrono tra gli SDGs.
Questo tema è al centro del nuovo Rapporto di monitoraggio sull'implementazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile in Italia, giunto quest'anno alla terza edizione. Elaborato da GCAP Italia - Coalizione italiana contro la povertà, il report 2020 affronta il problema della coerenza delle politiche sul clima, elementi centrali per uno sviluppo sostenibile inclusivo.
Il Forum per la Finanza Sostenibile ha collaborato alla stesura del Rapporto con un capitolo sul ruolo degli investimenti sostenibili nella lotta ai cambiamenti climatici.
Il seminario di presentazione del Rapporto GCAP Italia si è tenuto a Roma e in diretta streaming.
Il Rapporto potrà essere consultato sul sito ufficiale di GCAP Italia a questo link.
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Da una parte, l’entrata in vigore della Direttiva UE sulla rendicontazione in materia di sostenibilità (CSRD) comporta in prima battuta […]
Dal 16 al 18 maggio si è tenuta in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]