Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Hotel Nazionale
Piazza Montecitorio, 131
Roma
e in diretta streaming
Presentazione del Rapporto GCAP Italia 2020
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile non può essere realizzata attraverso approcci esclusivamente settoriali; è fondamentale utilizzare approcci più integrati e coordinati nella pianificazione di politiche e strategie, riconoscendo le connessioni che intercorrono tra gli SDGs.
Questo tema è al centro del nuovo Rapporto di monitoraggio sull'implementazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile in Italia, giunto quest'anno alla terza edizione. Elaborato da GCAP Italia - Coalizione italiana contro la povertà, il report 2020 affronta il problema della coerenza delle politiche sul clima, elementi centrali per uno sviluppo sostenibile inclusivo.
Il Forum per la Finanza Sostenibile ha collaborato alla stesura del Rapporto con un capitolo sul ruolo degli investimenti sostenibili nella lotta ai cambiamenti climatici.
Il seminario di presentazione del Rapporto GCAP Italia si è tenuto a Roma e in diretta streaming.
Il Rapporto potrà essere consultato sul sito ufficiale di GCAP Italia a questo link.
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]