Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Campus Universitario di Monte Sant’Angelo, via Cintia, Fuorigrotta, Napoli
Evento del network dell'Accademia Italiana per la Finanza Sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l'Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green Deal. Questo processo potrebbe implicare un arretramento rispetto agli standard e agli obiettivi raggiunti in materia di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, riducendo inoltre la quantità e la comparabilità dei dati disponibili per consumatori e investitori. Ma competitività e sostenibilità sono davvero antitetiche? Per assicurare sviluppo economico e stabilità finanziaria nel lungo periodo si possono ignorare i fattori ESG? A partire dall'ampia base di dati che dimostrano la rilevanza economica e finanziaria della sostenibilità, l'evento intende valorizzare le ricerche accademiche sul tema e favorire il confronto con aziende e operatori finanziari. Saranno esaminati gli impatti delle normative sulla sostenibilità e i fattori critici per la creazione di valore economico e finanziario nel medio-lungo periodo.
L'evento è organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con l'Accademia Italiana per la Finanza Sostenibile ed è ospitato dall'Università di Napoli Federico II.
Il convegno si terrà mercoledì 28 maggio dalle 10:00 alle 15:00, presso il Campus Universitario di Monte Sant'Angelo, Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni (via Cintia, Fuorigrotta, Napoli). E' possibile iscriversi qui.
Il convegno si articolerà in due sessioni:
Per informazioni: eventi@finanzasostenibile.it
Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione degli eventi.
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]