Il Forum al Salone del Risparmio – Edizione 2025
Dal 15 al 17 aprile 2025 si terrà in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]
SRI webinar in collaborazione con Ofi Invest Asset Management
Negli ultimi 20 anni, la produzione globale di plastica è raddoppiata e una buona parte dei rifiuti plastici è stata dispersa nell'ambiente. La plastica ha un enorme impatto sulla biodiversità marina. I Paesi produttori di petrolio si sono opposti alla definizione di un obiettivo di riduzione della produzione di plastica durante i negoziati di fine 2024 per mettere fine all'inquinamento da plastica. Alcuni colossi aziendali hanno recentemente rinunciato ai loro precedenti impegni sulla plastica. Per contrastare questa situazione, gli investitori sostenibili devono convincere le aziende in cui investono a stabilire obiettivi di riduzione della plastica e a lavorare per una gestione più sostenibile dei rifiuti.
Il webinar, organizzato dal Forum in collaborazione con Ofi Invest Asset Management, ha analizzato pratiche e tendenze e ha illustrato le leve d'azione per ridurre l'inquinamento da plastica.
Il webinar si è tenuto in inglese con traduzione simultanea in italiano.
Sono intervenuti/e:
Raphaëlle Genoud, Corporate Partnerships Manager, Surfrider Foundation Europe
Lionel Heurtin, ESG Analyst, Ofi Invest Asset Management
Arianna Lovera, Research Manager, Forum per la Finanza Sostenibile
Freek van Til, Project Manager Sustainability & Responsible Investment, Dutch Association of Investors for Sustainable Development (VBDO)
Per informazioni: eventi@finanzasostenibile.it
Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione dei webinar.
Dal 15 al 17 aprile 2025 si terrà in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]
Gli investimenti a impatto mirano a sostenere lo sviluppo di soggetti imprenditoriali che hanno l’obiettivo di affrontare le grandi sfide […]
In un mondo in continua trasformazione, è necessario guardare oltre la sostenibilità, integrando il benessere, la salute e la centralità […]