CambiaMenti Climatici. La tempesta perfetta dei comportamenti irrazionali: ci giochiamo il nostro futuro?
Nell’ambito della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa dal Forum per la Finanza […]
Pontificia Università San Tommaso Angelicum,
Roma
La gestione degli ingenti patrimoni detenuti dai fondi pensione ben si concilia con l'orientamento di lungo periodo dell'investitore responsabile e con l'esercizio dei diritti derivanti dalla titolarità dei valori in portafoglio secondo criteri di carattere ambientale, sociale e di buona governance. Gli strumenti a supporto non mancano, come testimoniano le recenti Linee Guida per le Forme Pensionistiche Complementari sull'Engagement redatte a cura del Forum per la Finanza Sostenibile.
Questo incontro rappresenta un'importante occasione di confronto tra operatori del settore e soggetti pionieri nell'attività di Azionariato Attivo per accendere i riflettori su una tematica oggi più che mai rilevante e delineare così i percorsi da intraprendere riguardo a strategie di investimento sostenibili per i fondi pensione.
Il workshop è organizzato da Etica Sgr in collaborazione con l'Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane - ICBPI.
Nell’ambito della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa dal Forum per la Finanza […]
Nelle assemblee annuali delle aziende, le questioni legate alla sostenibilità ambientale e sociale stanno assumendo una rilevanza crescente. In questo […]
In occasione delle Settimane SRI, Regione Lombardia (Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione) e Finlombarda in collaborazione con Enterprise Europe […]