Dall’ESG agli SDGs: evoluzione delle metodologie di investimento nel mondo degli ETF
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Il convegno “Educazione finanziaria: Parlamento e Università a confronto” è nato con l'obiettivo di promuovere un confronto tra membri del Parlamento italiano, accademici e rappresentanti del settore finanziario sul tema dell’educazione finanziaria, con particolare riferimento alla Proposta di Legge 3666 "Disposizioni concernenti la comunicazione e la diffusione delle competenze di base necessarie per la gestione del risparmio privato nonché istituzione di un'Agenzia nazionale per la loro promozione".
L'evento è stato organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con ALTIS e gli Atenei aderenti al network dell’Accademia Italiana per la Finanza Sostenibile
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Il Pillar III pubblicato da EBA a completamento di Basilea III prevede la disclosure da parte delle banche di indicatori […]
La finanza sostenibile è fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e una ripresa sostenibile post-pandemia. Tuttavia, mentre […]