Misurare il fattore “S”: impatti dell’innovazione e dell’IA sul mondo del lavoro
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Online
La decarbonizzazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali nella strategia di sostenibilità delle società industriali, in linea con i Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 e in risposta agli impegni assunti con gli Accordi di Parigi. Il conseguimento degli obiettivi climatici, infatti, dipende in larga misura dalla capacità del settore privato di contenere l’aumento della temperatura al di sotto di 2°C rispetto ai livelli preindustriali.
Il workshop si è concentrato sulla valutazione dei rischi e delle opportunità connessi al cambiamento climatico, secondo le raccomandazioni della Task Force on Climate Related Financial Disclosure (TCFD), all’integrazione degli stessi nel processo di Enterprise Risk Management e all’assunzione di obiettivi di riduzione delle emissioni allineati alla Science Based Targets Initiative (SBTi).
Per l'occasione è stato presentato e sottoposto alla discussione il percorso intrapreso da A2A S.p.A. relativamente alla fissazione di obiettivi SBTi e alla redazione di una disclosure climatica allineata alla TCFD.
Sono intervenuti:
Luca Attardi, Sustainability Projects and Reporting, A2A S.p.A.
Manuela Baudana, Responsabile Sustainability Projects and Reporting, A2A S.p.A.
Antonio Borra, Responsabile Enterprise Risk Management, A2A S.p.A.
Ludovica Ferruti, Enterprise Risk Management, A2A S.p.A.
Riccardo Cristopher Spani, Ricercatore, Fondazione Eni Enrico Mattei
L'appuntamento è organizzato da FEEM in collaborazione con NedCommunity e con il Forum per la Finanza Sostenibile ed è parte del progetto DeRisk-CO.
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Da una parte, l’entrata in vigore della Direttiva UE sulla rendicontazione in materia di sostenibilità (CSRD) comporta in prima battuta […]
Dal 16 al 18 maggio si è tenuta in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]