Misurare il fattore “S”: impatti dell’innovazione e dell’IA sul mondo del lavoro
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Università Cattolica del Sacro Cuore
L.go Gemelli 1, Milano
G.016 – Aula Maria Immacolata
Martedì 16 maggio 2017 all'Università Cattolica del Sacro Cuore si è tenuto un workshop dedicato alle nuove opportunità di carriera offerte dal settore della finanza sostenibile.
Organizzato da ALTIS (Alta Scuola Impresa e Società), l'appuntamento è stato una preziosa occasione per confrontarsi con esperti provenienti da realtà bancarie e finanziarie di primo piano che hanno illustrato caratteristiche e trend di crescita del mercato SRI.
Relatori:
Mario Anolli, Consigliere di Amministrazione Banco BPM S.p.A.
Francesco Bicciato, Segretario Generale, Forum per la Finanza Sostenibile
Aldo Bonati, vice Responsabile Analisi e Ricerca, ETICA Sgr
Armando Carcaterra, Responsabile Investment Advisory & Support, ANIMA
Alfonso Del Giudice, Professore di Finanza Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Dibattito moderato da Andrea Di Turi, giornalista e blogger.
In allegato il programma dettagliato.
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Da una parte, l’entrata in vigore della Direttiva UE sulla rendicontazione in materia di sostenibilità (CSRD) comporta in prima battuta […]
Dal 16 al 18 maggio si è tenuta in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]