Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Online
Webinar promosso da Legambiente nell'ambito delle Settimane SRI
Il webinar, promosso da Legambiente nell'ambito del progetto ACE, in occasione delle Settimane SRI, si è interrogato sui rapporti che intercorrono tra la revisione del modello di produzione-consumo di tipo lineare verso un sistema che mantenga il valore dei materiali e una finanza che includa i fattori ambientali nei processi decisionali di investimento, analizzando fasi, scenari e opportunità di un’evoluzione che interessa soggetti diversi.
Negli anni recenti si è assistito a continue e urgenti richieste di trasformazione avanzate al sistema produttivo. Se la crisi climatica e ambientale occupa un ruolo di centrale importanza nell’agenda europea, appare prioritario uno sforzo congiunto del settore pubblico e privato, a livello finanziario e aziendale, al fine di una evoluzione verso modelli di finanza sostenibile e sistemi di business circolare. La finanza sostenibile e l’economia circolare sono due declinazioni necessarie nate dall’esigenza di includere all’interno delle finalità di profitto delle attività economiche obiettivi di tipo ambientale.
Sono intervenuti:
Giulia Balugani, Sustainability Manager, Gruppo Unipol
Lorenzo Barucca, Responsabile Nazionale Economia Civile, Legambiente
Rocco Bellantone, La Nuova Ecologia
Luca Bonaccorsi, Director Sustainable Finance, Transport & Environment
Ichrak Bouchmim, Coordinatrice Progetto ACE, Legambiente
Eleonora Di Maria, Professoressa Ordinaria di Economia e gestione delle imprese, Università di Padova
Arianna Lovera, Senior Programme Officer, Forum Finanza Sostenibile
Marco Preti, Amministratore delegato, CRIBIS
Francesco Razza, Group Sustainability Manager, Novamont
Giorgio Zampetti, Direttore Generale, Legambiente
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]