Dall’ESG agli SDGs: evoluzione delle metodologie di investimento nel mondo degli ETF
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Online
Webinar promosso dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Banca d'Italia e CONSOB
Scelte economiche individuali consapevoli e la concreta realizzazione della solidarietà intergenerazionale sono fondamentali per contrastare i cambiamenti climatici e garantire, oltre che la sostenibilità economica e finanziaria delle nostre società, la sopravvivenza stessa della specie umana. Attraverso un dialogo tra Banca d'Italia, CONSOB e Forum per la Finanza Sostenibile, il webinar ha esaminato in che modo l'educazione finanziaria e gli investimenti attenti ai temi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) possono supportare la transizione ecologica, verso una società a basse emissioni e più inclusiva.
Sono intervenuti:
Francesco Bicciato, Forum per la Finanza Sostenibile
Daniela Costa, CONSOB
Pietro Turrisi, Banca d’Italia
Per informazioni: eventi@finanzasostenibile.it
Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione dei webinar.
L'evento si è svolto nell'ambito del Mese dell'Educazione Finanziaria, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Il Pillar III pubblicato da EBA a completamento di Basilea III prevede la disclosure da parte delle banche di indicatori […]
La finanza sostenibile è fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e una ripresa sostenibile post-pandemia. Tuttavia, mentre […]