Misurare il fattore “S”: impatti dell’innovazione e dell’IA sul mondo del lavoro
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Sala 4, Università Bocconi Edificio Grafton,Via Roentgen 1
Milano
Il Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con FeBAF, ha proposto nell'ambito del Salone del Risparmio 2014 una conferenza dedicata agli investimenti di lungo periodo.
I concetti di investimento sostenibile e responsabile e di lungo periodo sono evidentemente non coincidenti, ma convergenti. In linea con le politiche europee - volte alla promozione della crescita sostenibile - l’investimento di lungo periodo dovrebbe infatti essere caratterizzato non solo dalla distanza dell’orizzonte temporale di riferimento, ma anche da elementi più qualitativi, legati alle finalità e agli effetti delle attività economiche sottostanti all’investimento, come la valorizzazione del capitale naturale e la partecipazione sociale.
In questo senso, l’analisi degli aspetti ambientali, sociali e di buon governo può diventare uno strumento a favore degli investitori di lungo periodo, catturando opportunità e rischi, altrimenti sottovalutati.
Per maggiori informazioni e iscrizioni si veda il sito web del Salone del Risparmio 2014.
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Da una parte, l’entrata in vigore della Direttiva UE sulla rendicontazione in materia di sostenibilità (CSRD) comporta in prima battuta […]
Dal 16 al 18 maggio si è tenuta in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]