Misurare il fattore “S”: impatti dell’innovazione e dell’IA sul mondo del lavoro
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Sala Verde di Palazzo Altieri – sede ABI, Piazza del Gesù 49
L’investimento responsabile si sta affermando come una delle frontiere verso cui l’investitore può orientare le proprie decisioni d’investimento.
In Europa, molti investitori istituzionali hanno adottato, seppur con approcci differenti, pratiche d’investimento sostenibile e responsabile. In tale contesto, i fondi pensione aziendali possono assumere un ruolo attivo, anche alla luce del crescente impegno e disclosure delle aziende di riferimento sulla propria performance di sostenibilità.
Nell'ambito della conferenza di presentazione dello Studio Eurosif (European Sustainable Investment Forum) 2011 è stata analizzata la diffusione delle strategie d’investimento sostenibile e responsabile tra i fondi pensione aziendali
Europei – e Italiani – e l’integrazione di criteri ambientali, sociali e di governance (Environmental, Social and Governance – ESG) nelle politiche d’investimento.
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Da una parte, l’entrata in vigore della Direttiva UE sulla rendicontazione in materia di sostenibilità (CSRD) comporta in prima battuta […]
Dal 16 al 18 maggio si è tenuta in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]