Sustainable Private Credit: come generare valore e impatto
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
Università Bocconi
Piazza Sraffa, 13
Milano
Il workshop ha analizzato caratteristiche e criticità degli indicatori economici tradizionali e alternativi, alla luce della nuova necessità di orientare politiche e strategie di business verso lo sviluppo sostenibile.
Organizzato dall'Osservatorio Green Economy dello IEFE - Università Bocconi, l'evento ha visto la partecipazione di rappresentanti della politica, dell’economia e della finanza.
Il Segretario Generale, Francesco Bicciato, è intervenuto nella tavola rotonda su: "Nuovi approcci di misura delle performance economiche: il ruolo delle imprese".
Maggiori informazioni su contenuti e programma sono disponibili a questo link.
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La transizione ecologica è sempre più urgente: il riscaldamento globale si intensifica, aumentano gli eventi meteorologici estremi e il consenso […]
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]