CambiaMenti Climatici. La tempesta perfetta dei comportamenti irrazionali: ci giochiamo il nostro futuro?
Nell’ambito della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa dal Forum per la Finanza […]
Università Bocconi
Via Roentgen, 1
Milano
I territori della sostenibilità
Il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale è tra i principali eventi in Italia dedicati alla sostenibilità e alla Responsabilità Sociale d’Impresa (o CSR da Corporate Social Responsibility).
Con decine di incontri e centinaia di relatori, il Salone permette di conoscere le aziende che hanno fatto della sostenibilità un fattore di crescita strategico, contribuendo a costruire il futuro della CSR.
La settima edizione, dal titolo "I territori della sostenibilità", si è svolta l’1 e il 2 ottobre presso l’Università Bocconi di Milano, rappresentando un percorso lungo l’Italia alla scoperta di esperienze e idee innovative.
L'iniziativa è stata organizzata da: Università Bocconi, CSR Manager Network, Global Compact Network Italia, ASviS, Fondazione Solidalitas, Unioncamere e Koinètica.
Il Segretario Generale del Forum Francesco Bicciato è intervenuto al workshop "Impact investing per creare valore condiviso", che si è tenuto martedì 1 ottobre dalle 16 alle 17. Nel corso dell’incontro sono stati approfonditi gli strumenti e i vantaggi degli investimenti a impatto.
Qui il sito ufficiale dell'evento con il programma completo.
Nell’ambito della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa dal Forum per la Finanza […]
Nelle assemblee annuali delle aziende, le questioni legate alla sostenibilità ambientale e sociale stanno assumendo una rilevanza crescente. In questo […]
In occasione delle Settimane SRI, Regione Lombardia (Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione) e Finlombarda in collaborazione con Enterprise Europe […]