Sustainable Private Credit: come generare valore e impatto
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
Forum per la Finanza Sostenibile
Via Andrea Maria Ampère, 61/A Milano
L’impact investing rappresenta l’espressione più moderna nell’evoluzione dell’investimento sostenibile e responsabile. Con questo approccio si supera il concetto di screening selettivo, riconoscendo che, attraverso soluzioni finanziarie innovative, il capitale degli investitori può essere indirizzato verso un impatto ambientale e sociale, con rendimenti spesso in linea a quelli del mercato. Le strategie di impact investing coprono una vasta gamma di temi sociali e ambientali, sfruttando la tecnologia più avanzata o sperimentando nuovi sistemi per generare efficienze e per raggiungere i soggetti più bisognosi. AXA Investment Managers ha analizzato le strategie di impact investing nei Paesi Emergenti, focalizzandosi su Istruzione, Salute e Inclusione Finanziaria.
L’SRI Breakfast è un format ideato dal Forum per la Finanza Sostenibile con l’obiettivo di offrire agli operatori del settore – e, in particolare, alla cosiddetta “comunità SRI” – un momento di approfondimento dal taglio operativo su temi specifici dell’analisi ESG, particolarmente innovativi o di forte attualità. È inoltre un’occasione di scambio e di networking.
Il LiveTweeting dell'evento è disponibile a questo link; su mondosri la versione in inglese.
L'evento si inserisce nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS.
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La transizione ecologica è sempre più urgente: il riscaldamento globale si intensifica, aumentano gli eventi meteorologici estremi e il consenso […]
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]