Sustainable Private Credit: come generare valore e impatto
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
In diretta streaming da Napoli
Incontro sulla transizione delle imprese innovative organizzato dall'Università di Napoli Federico II
In questa fase di ripresa economica, che prova a lasciarsi dietro gli effetti di una crisi sanitaria senza precedenti, è in atto una profonda trasformazione del modo di fare impresa che si fonda su due capisaldi: sostenibilità e innovazione. Gli attori dell'ecosistema industriale italiano sono chiamati a svolgere un ruolo imprescindibile in questa fase di transizione storica, alla luce delle opportunità di sviluppo che possono scaturire dall'adozione di un modello di business sostenibile. La finanza inizia a concepire l’innovazione come una leva di transizione ESG, avviando le imprese verso un processo di cambiamento sociale e creazione di valore economico in linea con le attuali problematiche emergenti come il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali o la valorizzazione di aree industriali in crisi.
Il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università di Napoli Federico II ha organizzato un incontro sulla transizione delle imprese innovative verso modelli di business sostenibili.
Sono intervenuti:
Francesco Bicciato, Segretario Generale, Forum per la Finanza Sostenibile
Renato Briganti, Associato di Istituzioni di Diritto Pubblico, DEMI – Università Federico II
Marco Carlizzi, Consigliere indipendente, Etica SGR
Ernesto Ciorra, Direttore Innovability®, Gruppo Enel
Simone Filippetti, Giornalista, Il Sole 24 Ore
Giovanni Landi, Ricercatore di economia e gestione delle imprese, DEMI – Università Federico II
Giovanni Lombardi, Presidente, Gruppo TECNO
Mario Mustilli, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, Università Vanvitelli e Presidente, Sviluppo Campania
Luigi Nicolais, Emerito di Scienza e Tecnologia dei Materiali, Università Federico II e Presidente, Incubatore Materias
Corrado Panzeri, Responsabile Innovation & Technology Hub, The European House – Ambrosetti S.p.A.
Mauro Sciarelli, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, DEMI – Università Federico II
Paolo Taticchi, Professor in Strategy and Sustainability & the School’s Deputy Director, UCL School of Management
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La transizione ecologica è sempre più urgente: il riscaldamento globale si intensifica, aumentano gli eventi meteorologici estremi e il consenso […]
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]