Dall’ESG agli SDGs: evoluzione delle metodologie di investimento nel mondo degli ETF
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Ambrosianeum – Sala Falk
Via delle Ore, 3
Milano
Sviluppare una cultura condivisa
Il rating ESG – Environment, Social, Governance – è mainstream per le imprese quotate.
Questa crescente sensibilità, unitamente alle potenzialità derivanti dalla Riforma del Terzo Settore, anima l’impegno per la messa a punto di coerenti strumenti di Finanza Sociale.
In questa prospettiva, si stanno compiendo sforzi significativi per dotare Sistema Finanziario e Terzo Settore di un linguaggio e di una sensibilità comuni.
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Il Pillar III pubblicato da EBA a completamento di Basilea III prevede la disclosure da parte delle banche di indicatori […]
La finanza sostenibile è fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e una ripresa sostenibile post-pandemia. Tuttavia, mentre […]