Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Intesa Sanpaolo
Piazza Belgioioso 1, Milano
Presentazione del rapporto del Programma Ambientale dell’ONU Finance Initiative (UNEP-FI) “Measuring, disclosing and managing the carbon intensity of investments and investment portfolios”
Nonostante i lenti progressi nell’affermazione di politiche sul cambiamento climatico, leggi e regolamenti continuano ad emergere in giurisdizioni locali e nazionali. Le politiche mirate a ridurre le emissioni di gas serra hanno un effetto sempre maggiore sulla struttura dei costi e sulla profittabilità delle aziende di molti settori.
La società civile, le associazioni di categoria e altri stakeholders chiamano i grandi investitori (principalmente i fondi pensione) a fare la loro parte nella richiesta di dati sempre più accurati per misurare le emissioni dei portafogli e migliorare il dialogo con le società in cui si investe.
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]