Gestire il rischio climatico: strumenti assicurativi e obblighi per le imprese
Gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più intensi a livello globale, con un fortissimo impatto economico e finanziario. Secondo […]
Città Metropolitana di Milano
Palazzo Isimbardi
Via Vivaio, 1
Milano
Sindaci metropolitani a confronto su finanza a impatto e relazioni pubblico-privato per affrontare le sfide dell'agenda urbana europea
L’incontro ha rappresentato un momento di confronto tra le diverse realtà metropolitane italiane sulla finanza sostenibile, con l’obiettivo di mettere in luce le opportunità che l’SRI offre per progetti in infrastrutture fisiche e sociali e per la riqualificazione dei patrimoni immobiliari degli enti locali.
I Sindaci metropolitani sono stati sollecitati su alcune questioni rilevanti quali il ruolo della finanza a impatto in una rinnovata relazione pubblico-privato e la necessità di ibridazione di forme diverse di finanziamento delle politiche pubbliche attraverso l’integrazione di sovvenzioni, prestiti e investimenti sostenibili. Inoltre, è stato approfondito il ruolo delle istituzioni metropolitane e la dimensione ottimale di governance nell’attivare strumenti e pratiche in tale direzione, con particolare riferimento alla dimensione delle Fondazioni.
Gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più intensi a livello globale, con un fortissimo impatto economico e finanziario. Secondo […]
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La transizione ecologica è sempre più urgente: il riscaldamento globale si intensifica, aumentano gli eventi meteorologici estremi e il consenso […]