Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Industrie Fluviali, Via del Porto Fluviale 35, Roma
Aperitivo SRI in collaborazione con Tages Capital SGR
L'Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) al 2030 (e oltre) richiedono un approccio integrato che vada al di là delle sole rinnovabili. La trasformazione del sistema energetico non riguarda solo la produzione da fonti pulite, ma anche tutte le infrastrutture e le tecnologie necessarie per renderla efficace e sostenibile. Questo include l'elettrificazione dei consumi, l'efficienza energetica, le reti intelligenti, l'accumulo energetico, le bioenergie e l'integrazione tra diverse fonti energetiche.
L’Aperitivo SRI, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Tages Capital SGR, analizzerà le azioni e gli effetti positivi della transizione energetica e dell’elettrificazione. L’evento si focalizzerà sulla necessità di implementare soluzioni innovative per accelerare la decarbonizzazione e rendere il sistema energetico italiano più resiliente e competitivo, sia in termini di prezzi energetici che di filiera.
Interverranno:
L'evento si terrà in presenza a Roma presso Industrie Fluviali, in Via del Porto Fluviale 35, dalle 16:30 e sarà seguito da un aperitivo di networking. Per partecipare è necessario registrarsi qui entro giovedì 15 maggio alle ore 15:00.
Per informazioni: eventi@finanzasostenibile.it
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]