Misurare il fattore “S”: impatti dell’innovazione e dell’IA sul mondo del lavoro
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Borsa Italiana
Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari 6
Milano
Cambiamento climatico e transizione energetica
L’Italian Sustainability Day è un evento dedicato all’incontro e al dialogo tra società e investitori sui temi della sostenibilità; l’iniziativa, giunta alla terza edizione, è stata organizzata da Borsa Italiana.
Anche quest’anno il Forum per la Finanza Sostenibile è stato partner istituzionale insieme a Fondazione Eni Enrico Mattei, Global Compact Network Italy, Principles for Responsible Investments e Sustainable Stock Exchanges Initiatives.
Il programma ha previsto una sessione mattutina con una tavola rotonda su strategie di adattamento al cambiamento climatico, transizione energetica ed economia circolare; il pomeriggio è stato dedicato a una serie di sessioni formative che hanno approfondito alcune delle questioni più attuali e rilevanti sull’integrazione della sostenibilità nelle politiche aziendali e nelle strategie d’investimento.
Investitori e aziende quotate hanno avuto occasione di interagire nell’arco della giornata in incontri one-to-one.
Maggiori informazioni su contenuti e agenda della giornata sono disponibili a questo link.
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Da una parte, l’entrata in vigore della Direttiva UE sulla rendicontazione in materia di sostenibilità (CSRD) comporta in prima battuta […]
Dal 16 al 18 maggio si è tenuta in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]