European Business and Nature Summit 2023
La crisi della biodiversità metta a rischio lo sviluppo globale e ci mette di fronte alla necessità di adottare misure […]
Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari 6, Milano
Conferenza teatrale
Attraverso la conferenza teatrale Blue Revolution, Pop Economix ha portato in scena la sfida etica del mondo odierno: la sostenibilità come chiave per affrontare i problemi dell'economia moderna.
Cosa c’entrano le grandi idee che muovono la storia con l’ultimo modello di smartphone?
E cosa hanno a che fare due “padri dell’economia” come Adam Smith e Antonio Genovesi con la lotta per salvare i mari soffocati dalla plastica? Il filo del racconto di Blue revolution. L’economia ai tempi dell’usa e getta, il nuovo spettacolo di Pop Economix, si muove con leggerezza a cavallo degli ultimi tre secoli per mostrare come il nostro mondo sia ormai vicino al collasso e sia necessaria una nuova alleanza tra gli esseri umani e l’ambiente per salvarlo.
Un’alleanza in cui l’azione trasformatrice di individui e imprese può ripartire dagli scarti per creare nuove opportunità, come insegna l’economia circolare. Un’alleanza in cui anche l’opera del giovane imprenditore canadese Tom Szaky (e di tanti altri in giro per il mondo) dà corpo all’idea di Genovesi di un’economia, finalmente, civile.
Attraverso un linguaggio narrativo che mescola vivace ironia, rigorosa obiettività e appassionato desiderio di un futuro sostenibile, Blue revolution apre una finestra sui mali, ma anche sui rimedi, per il nostro mondo. E consegna a tutti noi la possibilità di cambiarlo in meglio.
L'Arte della Sostenibilità si è svolta tra incontri, concerti e spettacoli teatrali, tutti con l'obiettivo di rendere la finanza più Chiara.
La crisi della biodiversità metta a rischio lo sviluppo globale e ci mette di fronte alla necessità di adottare misure […]
Il Forum per la Finanza Sostenibile parteciperà all’undicesima edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, uno degli appuntamenti più […]
È passato ormai più di un anno da quando sono entrate in vigore le modifiche alla direttiva europea MiFID II […]