CambiaMenti Climatici. La tempesta perfetta dei comportamenti irrazionali: ci giochiamo il nostro futuro?
Nell’ambito della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa dal Forum per la Finanza […]
Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari 6, Milano
Concerto dal barocco al contemporaneo
Il concerto Dialogo tra mondi lontani dal barocco al contemporaneo si è svolto sulle musiche di Monteverdi e Schoenberg eseguite dalle orchestre La Risonanza e New Made Ensamble e dirette da Fabio Bonizzoni.
Musica per Chiara - Dialogo tra mondi lontani
Claudio Monteverdi (1567-1643) - Altri canti di Marte - Altri canti d’Amore
Arnold Schönberg (1874-1951) -Verklärte Nacht
(Grave, Animato, Poco allegro, Grave, Adagio, Più mosso - moderato, Adagio)
Claudio Monteverdi - Hor che ’l ciel e la terra
LA RISONANZA
Rossana Bertini soprano
Elena Bertuzzi soprano
Giulia Beatini alto
Raffaele Giordani tenore
Giuseppe Maletto tenore
Enrico Bava basso
Olivia Centurioni, Carlo Lazzaroni – violini
Gianni De Rosa, Livia Baldi – viole
Caterina Dell’Agnello – viola da gamba e basso di violino
Vanni Moretto – violone
Gabriele Palomba - tiorba
Fabio Bonizzoni – clavicembalo e direzione
NEW MADE ENSEMBLE
Rafael Negri, Laura Cavazzuti – violini
Raffaella Stirpe, Gianni De Rosa – viole
Luca Colardo, Federica Castro – violoncelli
L'Arte della Sostenibilità si è svolta tra incontri, concerti e spettacoli teatrali, tutti con l'obiettivo di rendere la finanza più Chiara.
Nell’ambito della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa dal Forum per la Finanza […]
Nelle assemblee annuali delle aziende, le questioni legate alla sostenibilità ambientale e sociale stanno assumendo una rilevanza crescente. In questo […]
In occasione delle Settimane SRI, Regione Lombardia (Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione) e Finlombarda in collaborazione con Enterprise Europe […]