Dall’ESG agli SDGs: evoluzione delle metodologie di investimento nel mondo degli ETF
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari 6, Milano
Spettacolo d'informazione su stili di vita e di consumo, responsabilità individuale e collettiva, legalità ed economia
Lo spettacolo d’informazione Econosofia, pensato e realizzato dalla compagnia teatrale GenoveseBeltramo, ha coinvolto il pubblico riflettendo su stili di vita e di consumo, responsabilità individuale e collettiva, legalità ed economia.
Lo spettacolo offre agli spettatori uno specchio del “compra, spenda, consuma e divertiti” proponendo tre personaggi, Aldo, Barbara e Charlie, rispettivamente sentimenti, speranze e timori collettivi di un Paese che per lungo tempo ha volto lo sguardo “altrove”. Allo spettatore non rimane che scoprire se i personaggi riusciranno a trovare maggiore consapevolezza, a rinsaldare il buon senso e ad alimentare le speranze nella società e nel futuro, per poi decidere se seguirne l'esempio.
L'Arte della Sostenibilità si è svolta tra incontri, concerti e spettacoli teatrali, tutti con l'obiettivo di rendere la finanza più Chiara.
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Il Pillar III pubblicato da EBA a completamento di Basilea III prevede la disclosure da parte delle banche di indicatori […]
La finanza sostenibile è fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e una ripresa sostenibile post-pandemia. Tuttavia, mentre […]