Misurare il fattore “S”: impatti dell’innovazione e dell’IA sul mondo del lavoro
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Forum per la Finanza Sostenibile
Via Andrea Maria Ampère, 61/A Milano
(Citofonare ad “Avanzi”)
Rischi e opportunità per gli investitori
Nel quarto SRI Breakfast del 2018, MSCI ha proposto un approfondimento sui rischi e sulle principali evoluzioni nel settore agro-alimentare. Sono stati analizzati i rischi materiali derivanti dalla scarsità d’acqua a cui gli emittenti sono soggetti: quali aziende sono più esposte all’interruzione della filiera? Quali società possono fronteggiare meglio il relativo aumento dei costi?
MSCI ha preso in considerazione anche i consumatori: le nuove preferenze per cibi e bevande più sani, unite all’introduzione di tassazioni sullo zucchero per combattere l’obesità, implicano interessanti prospettive di crescita per questo segmento. Quali aziende sono in grado di cogliere le nuove opportunità?
L’SRI Breakfast è un format ideato dal Forum per la Finanza Sostenibile con l’obiettivo di offrire agli operatori del settore – e, in particolare, alla cosiddetta “comunità SRI” – un momento di approfondimento su temi specifici dell’analisi ESG, particolarmente innovativi o di forte attualità; è inoltre un’occasione di scambio e di networking.
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Da una parte, l’entrata in vigore della Direttiva UE sulla rendicontazione in materia di sostenibilità (CSRD) comporta in prima battuta […]
Dal 16 al 18 maggio si è tenuta in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]