Dall’ESG agli SDGs: evoluzione delle metodologie di investimento nel mondo degli ETF
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Sala Falck – Assolombarda
Via Chiaravalle, 8
Milano
Finora la carenza di progetti di grande respiro espressi dal mondo sociale, la scarsa conoscenza reciproca delle opportunità, la lontananza culturale tra Non Profit e For Profit, la mancanza di track record sul rischio di credito hanno frenato il decollo della finanza per il sociale.
La Riforma saprà rilanciare l’Impresa Sociale come modello organizzativo del Terzo Settore imprenditoriale? Stimolerà la nascita di imprese più attrattive anche per potenziali investitori?
Come entra l’Impact Investing nei piani di sviluppo delle Cooperative Sociali?
Quale ulteriore spinta l’Impact Investing fornirà allo sviluppo delle Partnership Pubblico-Privato?
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Il Pillar III pubblicato da EBA a completamento di Basilea III prevede la disclosure da parte delle banche di indicatori […]
La finanza sostenibile è fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e una ripresa sostenibile post-pandemia. Tuttavia, mentre […]