Sustainable Private Credit: come generare valore e impatto
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
Scuderie di Palazzo Altieri, Via Santo Stefano del Cacco 1, Roma
Presentazione del primo anno di attività dell’Osservatorio Nazionale sull’Inclusione Finanziaria dei migranti
Si terrà a Roma, il 12 novembre, l'evento che ABI e CeSPI – con la collaborazione del Ministero dell’Interno – dedicano al tema dell’inclusione finanziaria dei migranti.
L’occasione è la presentazione dei dati del primo anno di attività dell’Osservatorio Nazionale sull’inclusione finanziaria dei migranti, progetto pluriennale, nato dalla collaborazione fra ABI e il Ministero dell’Interno e finanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Interno (Fondo Europeo per l’integrazione dei Cittadini di Paesi Terzi) .
Evoluzione del tasso di bancarizzazione, determinati della relazione con gli intermediari finanziari, imprenditoria immigrata, questi e molti altri i temi che verranno trattati.
L’obiettivo del convegno è quello di ragionare sul tema dell’inclusione finanziaria, partendo dai nuovi dati presentati, con i soggetti interessati: dal sistema finanziario alle istituzioni, consapevoli che gli obiettivi di inclusione finanziaria richiedono un insieme complesso di politiche di promozione e di sostegno allo sviluppo, non limitate ai confini dell’operatività della banca.
Durante l’evento verrà distribuito gratuitamente a tutti i partecipanti una copia del primo Report dell’Osservatorio.
La partecipazione al convegno è gratuita.
Per iscriversi compilare il modulo cartaceo compilato a inclusionefinanziaria@abi.it
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La transizione ecologica è sempre più urgente: il riscaldamento globale si intensifica, aumentano gli eventi meteorologici estremi e il consenso […]
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]