Sustainable Private Credit: come generare valore e impatto
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
Borsa Italiana, Sala Gialla di Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari 6, Milano
Seminario nell'ambito della Giornata Nazionale della Previdenza 2014
Le casse di previdenza dei professionisti non si occupano solo di erogare una prestazione pensionistica agli aderenti, ma anche di tutelare ed accompagnare il libero professionista nell’arco della sua vita lavorativa. La questione della sostenibilità in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo è perciò fondamentale. A questo fine, l’integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance nelle strategie e nei processi di investimento può favorire una più efficiente gestione del rischio e generare una solida prospettiva di creazione di valore. Esperienze consolidate di investitori istituzionali dimostrano che il timore di un impatto negativo sulle performance è largamente infondato.
Il confronto che proponiamo nell’ambito della GNP 2014 avrà l’obiettivo di definire le tappe di un possibile percorso verso l’adozione di pratiche di investimento sostenibile e responsabile, individuando le strategie più compatibili e le principali opportunità per le casse di previdenza dei professionisti.
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La transizione ecologica è sempre più urgente: il riscaldamento globale si intensifica, aumentano gli eventi meteorologici estremi e il consenso […]
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]