Il Forum al Salone del Risparmio – Edizione 2025
Dal 15 al 17 aprile 2025 si terrà in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]
Sala del Refettorio della Camera dei Deputati Via del Seminario, 76 – Roma
Un problema che spesso viene posto dagli investitori istituzionali - in particolare dai fondi pensione - di fronte alla sollecitazione di un approccio ‘sostenibile e responsabile’ è la complessità della traduzione dei relativi principi di investimento nel mandato ai gestori.
In quali forme esprimere il senso di una politica di investimento responsabile? Quanto specifico deve essere il livello di dettaglio? Occorre in ogni caso identificare soglie quantitative? Quale rapporto si viene a creare con i consulenti specializzati? Come impostare il sistema dei controlli?
Le “Linee Guida per l’integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governo societario nei processi di investimento delle forme pensionistiche complementari” che sono state presentate e illustrate con questo seminario intendono fornire ai fondi pensione, ai gestori e alle banche depositarie, utili indicazioni in merito all’integrazione di strategie di investimento sostenibile e responsabile, nel più generale processo di investimento di un fondo pensione, al fine di esplicitare i passaggi chiave e chiarire gli aspetti critici.
Sono intervenuti, tra gli altri: Flavio Casetti (Segretario Generale Assofondipensione), Ambrogio Rinaldi (Direttore Centrale COVIP), Mauro Marè (Presidente MEFOP).
Dal 15 al 17 aprile 2025 si terrà in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]
Gli investimenti a impatto mirano a sostenere lo sviluppo di soggetti imprenditoriali che hanno l’obiettivo di affrontare le grandi sfide […]
In un mondo in continua trasformazione, è necessario guardare oltre la sostenibilità, integrando il benessere, la salute e la centralità […]