Sustainable Private Credit: come generare valore e impatto
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
Online
Webinar promosso dal FFS in collaborazione con Natixis Investment Managers
Per le aziende, la gestione dei rifiuti e delle risorse idriche rappresenta un tema chiave per il loro impatto ambientale. L'acqua è una risorsa essenziale attualmente minacciata dai cambiamenti climatici, dall'urbanizzazione e dalle attività economiche, fattori all’origine di stress idrico, inquinamento e, più in generale, di una crisi globale in termini di sicurezza alimentare, salute e biodiversità. Dall’altro lato, i rifiuti inquinano gli ecosistemi e sono dannosi per la salute.
Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Natixis Investment Managers, esplorerà gli strumenti di finanza sostenibile che possono finanziare progetti di efficientamento e gestione sostenibile delle risorse. Green bond, sustainability bond e sustainability-linked loan rappresentano infatti validi strumenti per apportare capitali nei settori della sostenibilità. Il webinar analizzerà anche come investimenti in tecnologie digitali per il monitoraggio dell'acqua, soluzioni basate sulla natura e il riutilizzo delle acque reflue possano ridurre la pressione antropica sulle risorse idriche e migliorare la loro qualità e come la raccolta differenziata e il riciclo possano estendere la vita utile dei materiali contribuendo a ridurre l'estrazione di risorse e l'inquinamento, accelerando così la transizione verso un'economia più sostenibile.
Per maggiori informazioni: eventi@finanzasostenibile.it
Qui è possibile consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione degli eventi.
Relatrici/relatori:
, Direttore Generale
, Forum per la Finanza Sostenibile
, Responsabile Struttura Tecnologia e Sviluppo del Business Direzione Acqua
, Hera SpA
, Investor Relations Officer
, Mirova - Natixis Investment Managers
, Direttore Generale
, Fondo Pegaso
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La transizione ecologica è sempre più urgente: il riscaldamento globale si intensifica, aumentano gli eventi meteorologici estremi e il consenso […]
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]