Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Online
Evento promosso da Finlombarda in collaborazione con ENEA nell'ambito delle Settimane SRI
Le etichette ambientali secondo lo standard ISO 14020 forniscono importanti informazioni sul ciclo di vita del prodotto/servizio e sono strumenti utili per indirizzare e soddisfare le richieste del mercato, sempre più attento alle informazioni ambientali. Il webinar fornisce informazioni sugli strumenti volontari di comunicazione ambientale, che le imprese possono adottare per evidenziare le prestazioni dei loro prodotti e servizi così da stimolare la domanda fornendo ai consumatori informazioni chiare, affidabili e verificabili. Durante il webinar sono stati presentati i principali sistemi di etichettatura ambientale e quali vantaggi per le imprese possono derivare dal loro utilizzo. L’evento si completa con la testimonianza di imprese che utilizzano la Carbon Footprint (impronta di carbonio) per valutare i propri processi/prodotti/servizi.
L'evento si è tenuto online via Teams e in differita sulla piattaforma Open Innovation Lombardia.
Programma
Paola Sposato, ENEA
Gabriella Cadeddu, Finlombarda
Introduce e modera: Laura Savini, Finlombarda
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]