Gestire il rischio climatico: strumenti assicurativi e obblighi per le imprese
Gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più intensi a livello globale, con un fortissimo impatto economico e finanziario. Secondo […]
Roma (Palazzo Wedekind, p.zza Colonna 366)
Evento promosso da Assofondipensione nell'ambito delle Settimane SRI
Assofondipensione, l’Associazione dei Fondi Pensione Negoziali che conta oggi 32 Fondi Pensione Soci per un patrimonio complessivo superiore a 70 miliardi di euro e oltre 4 milioni di posizioni in essere, ha lanciato nel 2024 la politica di voto coordinato. Un progetto innovativo e pionieristico che oggi rappresenta un unicum nel panorama europeo. Ad esso hanno già aderito 13 Fondi Pensione negoziali, che stanno partecipando alle assemblee delle società quotate nei mercati europei di cui possiedono pacchetti azionari per sostenere le condizioni di sostenibilità sociale, ambientale e di governance. Il Progetto Diritto di Voto di Assofondipensione rafforza la voce dei Fondi Soci sui temi ESG e aspira a diventare il volano della politica di voto della previdenza complementare.
I protagonisti del Progetto racconteranno traguardi e prospettive della Politica di Voto coordinato il giorno 6 novembre 2024 alle ore 17,30 a Roma presso Palazzo Wedekind.
Per informazioni e iscrizioni: eventi@assofondipensione.it
Gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più intensi a livello globale, con un fortissimo impatto economico e finanziario. Secondo […]
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La transizione ecologica è sempre più urgente: il riscaldamento globale si intensifica, aumentano gli eventi meteorologici estremi e il consenso […]