Dall’ESG agli SDGs: evoluzione delle metodologie di investimento nel mondo degli ETF
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Online
Laboratorio per bambini (7-11 anni)
Dal 2015 il Forum per la Finanza Sostenibile e Associazione Hendel promuovono una rassegna di eventi culturali con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico al tema della finanza, affrontato attraverso la lente della sostenibilità quale strumento positivo di cambiamento a servizio della società.
Il Museo del Risparmio, in collaborazione con FEduF, ha proposto un laboratorio multimediale e interattivo sull’economia circolare e la sostenibilità che ha introdotto ai bambini le caratteristiche e i vantaggi dell’economia circolare e della mobilità sostenibile.
Partendo da un video in cui è stato spiegato in termini semplici in cosa consiste il nuovo modello di produzione verso cui dovranno orientarsi le future generazioni, i bambini hanno inventato, descritto e disegnato il mezzo di trasporto ideale per il futuro, usando tutta la loro immaginazione e rispettando due semplici regole: utilizzare solo fonti di energia rinnovabili e materiali di recupero.
Il laboratorio si è concluso con la lettura di una fiaba che, attraverso la creatività della scrittura e un linguaggio adatto ai bambini, ha proposto una riflessione sugli approcci economici equi e inclusivi che sono alla base dello sviluppo sostenibile.
Per informazioni eventi@finanzasostenibile.it
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Il Pillar III pubblicato da EBA a completamento di Basilea III prevede la disclosure da parte delle banche di indicatori […]
La finanza sostenibile è fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e una ripresa sostenibile post-pandemia. Tuttavia, mentre […]