Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Forum per la Finanza Sostenibile,Via Andrea Maria Ampère 61/A
Milano
Gestire il rischio connesso al riscaldamento globale nel portafoglio degli investitori istituzionali
L’SRI Breakfast è un format proposto dal Forum per la Finanza Sostenibile con l’obiettivo di offrire agli operatori del settore - e, in particolare, alla cosiddetta “SRI community” - un momento di approfondimento dal taglio operativo riguardo a temi specifici dell’analisi ESG, particolarmente innovativi o di forte attualità; è inoltre un momento di scambio e networking, accompagnato dalla condivisione del momento della colazione.
Il terzo appuntamento promosso dal Forum per il 2015 si è concentrato sul tema della gestione del rischio climatico, argomento cruciale in vista della conferenza delle Nazioni Unite sul clima COP21 prevista per la fine di quest’anno.
A partire dalla metodologia sviluppata da Amundi per i fondi indice Low Carbon, l’incontro si è incentrato sull’integrazione dei rischi legati alle emissioni di gas serra nella gestione del portafoglio degli investitori istituzionali, analizzando le best practices già realizzate e i possibili sviluppi, anche nel quadro dei futuri cambiamenti a livello normativo.
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]