Sustainable Private Credit: come generare valore e impatto
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
Forum per la Finanza Sostenibile,Via Andrea Maria Ampère 61/A
Milano
L’industria dei servizi idrici in Italia: stato dell’arte, prospettive future e nuovi strumenti di finanziamento
L’SRI Breakfast è un format proposto dal Forum per la Finanza Sostenibile con l’obiettivo di offrire agli operatori del settore - e, in particolare, alla cosiddetta “SRI community” – un momento di approfondimento dal taglio operativo riguardo a temi specifici dell’analisi ESG, particolarmente innovativi o di forte attualità; è inoltre un momento di scambio e networking, accompagnato dalla condivisione del momento della colazione.
Il primo degli appuntamenti promossi dal FFS per il 2015 si è concentrato sulle più rilevanti problematiche ambientali, sociali ed economico-finanziarie riguardanti l’industria dei servizi idrici nel nostro Paese.
A partire dall’analisi di settore condotta dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, è stato tracciato un quadro della situazione attuale e dei possibili scenari futuri, con particolare attenzione alle innovazioni dal punto di vista normativo e ai nuovi strumenti di finanziamento, quali Green e Project Bond.
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La transizione ecologica è sempre più urgente: il riscaldamento globale si intensifica, aumentano gli eventi meteorologici estremi e il consenso […]
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]