Overcoming regulatory and structural challenges in climate adaptation finance
This online event, “Overcoming Regulatory and Structural Challenges in Climate Adaptation Finance“, set for November 20th, was designed to help financial […]
Online
A partire dall'analisi degli effetti dell’industria farmaceutica sull'inquinamento idrico e dall'esperienza di alcune aziende virtuose, il webinar approfondirà il ruolo che gli investitori attenti ai temi ESG possono svolgere nel tutelare gli ecosistemi fluviali e marini e nel garantire l’accesso all'acqua a imprese e individui su scala globale.
Sono intervenuti:
Martina Bussettini, Dipartimento per il monitoraggio e la tutela dell’ambiente e per la conservazione della biodiversità, ISPRA
Fabio Caiani, Managing Director Nordea - Head of South East Europe, Nordea Asset Management
Teresa Gentile, Responsabile Rete Acquedotto - Direzione Acquedotto e fognatura, MM SpA
Massimiliano Vidiri, Tecnico Rete Acquedotto - Direzione Acquedotto e fognatura, MM SpA
Gian Franco Giannini Guazzugli, Presidente, Forum per la Finanza Sostenibile
Giulia Giuffrè, Board Member & Sustainability Ambassador, Irritec
Arianna Lovera, Senior Programme Officer, Forum per la Finanza Sostenibile
L'evento è stato inserito nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile
promosso da ASviS.
Per informazioni eventi@finanzasostenibile.it
Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione dei webinar.
This online event, “Overcoming Regulatory and Structural Challenges in Climate Adaptation Finance“, set for November 20th, was designed to help financial […]
Durante molte riunioni in azienda, una frase viene ripetuta regolarmente: “I dipendenti sono la nostra risorsa più grande”. Tuttavia, questa […]
Per le aziende, la gestione dei rifiuti e delle risorse idriche rappresenta un tema chiave per il loro impatto ambientale. […]