Pop Economix Live Show, versione rinnovata dello spettacolo per la replica numero 200 in occasione della Settimana dell’Investimento Sostenibile e Responsabile

Note Etiche: Il mecenatismo per l’arte

Associazione Hendel con il patrocinio del Comune di Milano promuove un ciclo di quattro eventi al fine di stimolare una riflessione sui grandi temi dell’epoca moderna. Il terzo appuntamento “Il mecenatismo per l’arte” si terrà il 29 ottobre nella Sala delle Colonne BPM in via San Paolo 12, Milano.

ABI, aumentare lo SRI degli istituzionali

Rompere il circolo vizioso tra offerta e domanda. E trasformarlo in virtuoso. E’ questa la principale sfida per la finanza Sri in Italia. Dal basso qualcosa si muove: più risparmiatori di quanto si potrebbe pensare sarebbero disposti a modificare le proprie scelte di investimento a favore di aziende che si differenziano positivamente per lo Sri.

[segue nell’allegato in PDF]

Note Etiche: Dialogo tra mondi lontani

Associazione Hendel con il patrocinio del Comune di Milano promuove un ciclo di quattro eventi al fine di stimolare una riflessione sui grandi temi dell’epoca moderna. Il primo evento, “Dialogo tra mondi lontani” si terrà nell’ Auditorium del Sole 24 Ore il 25 ottobre; seguirà il giorno seguente “La musica e il potere” presso Gallerie D’Italia.

 

Finanza sostenibile e crowdfunding

Quando destiniamo i nostri soldi a un fondo di investimento, su cosa investiamo veramente? Quali aziende vengono finanziate attraverso la liquidità che forniamo alle banche con i nostri risparmi? E a quali invece viene negato credito nonostante un’idea di business sostenibile che “funziona”? La crisi scoppiata sei anni fa ha messo in luce le contraddizioni e le criticità del sistema bancario e dei mercati finanziari, facendo aumentare il numero di quanti, al momento di investire i propri soldi, si fanno qualche domanda in più.

[segue nell’allegato in PDF]

Impatto SRI, si parte dalla trasparenza

«Impatto Sri, si parte dalla trasparenza» Il maggior interesse degli investitori e la contaminazione dei player esteri sta portando anche l’industria italiana del risparmio gestito a risvegliarsi sulla finanza Sri. «Nell’ultimo periodo stiamo assistendo a un aumento dell’interesse da parte delle società operanti nel settore», dichiara a ETicaNews Manuela Mazzoleni, responsabile area Operations e Mercati di Assogestioni e membro del consiglio del Forum per la Finanza Sostenibile (di cui l’Associazione è stata tra i primi aderenti nel 2003).

[segue nell’allegato in PDF]

Assicurazioni in campo sull’SRI

Mancano poco più di quindici giorni al via della Settimana italiana dell’Investimento Sostenibile e Responsabile. La giornata inaugurale, martedì 4 novembre, si svolgerà a Roma nella sede di Ania, l’associazione delle imprese assicuratrici. Una scelta ovviamente non casuale, quella di Ania, in quanto subito il primo giorno la manifestazione organizzata per il terzo anno consecutivo dal Forum per la finanza sostenibile (Ffs) metterà sul tavolo uno dei suoi pezzi forti.

[segue nell’allegato in PDF]

Investimenti Sostenibili e Responsabili: secondo i dati Eurosif in Europa crescono più del mercato del risparmio gestito

Lo Studio del Forum Europeo per gli Investimenti Sostenibili e Responsabili evidenzia una crescita a doppia cifra per il mercato europeo degli Investimenti Sostenibili e Responsabili (SRI) rispetto al 2011.

Investimenti Sostenibili e Responsabili: secondo i dati Eurosif in Europa crescono più del mercato del risparmio gestito

Settimana SRI:c’è voglia di esserci

«SettimanaSri, c’è voglia di esserci» Mancano poco più di tre settimane al via della terza edizione della Settimana italiana dell’Investimento Sostenibile e Responsabile, in inglese Sri week, in programma dal 4 al 12 novembre. Al suo esordio, nel 2012, la manifestazione aveva permesso al movimento Sri del nostro Paese di allinearsi alle migliori pratiche in Europa, dove altri Paesi (Gran Bretagna e Francia in particolare) già da qualche anno avevano lanciato la settimana dedicata alla finanza Sri.

[segue nell’allegato in PDF]