Settimana SRI: 13-22 novembre

Il calendario della Settimana SRI sul sito Rai Cultura Economia. [Segue nell’allegato in PDF]

Finanza in cammino verso la sostenibilità: torna la Settimana SRI

Dal 13 al 22 novembre torna la Settimana dell’Investimento Sostenibile e Responsabile: giunta quest’anno alla settima edizione, rappresenta uno dei principali appuntamenti in Italia dedicati all’investimento SRI. [Segue nell’allegato in PDF]

ESG da novità a standard per l’investimento

Il segretario del Forum Francesco Bicciato ha partecipato all’evento “Sustainable & Impact Investing” organizzato da UBS. Tra i vari temi toccati, ha parlato della necessità di aumentare l’offerta di prodotti sostenibili. [Segue nell’allegato in PDF]

Salone SRI 2018

Il Salone SRI, alla terza edizione, è un appuntamento dedicato al risparmio sostenibile e responsabile, ovvero ai prodotti SRI a disposizione di consulenti finanziari e investitori italiani.

Quest’anno, con la partnership scientifica del Sustainability Lab della SDA Bocconi,  lo spazio espositivo per gli operatori della finanza SRI (asset manager e SGR) è stato allestito all’interno dell’università Bocconi; in parallelo si sono svolti una serie di seminari formativi sull’argomento.
Durante la giornata sono stati assegnati gli SRI Awards ai migliori fondi SRI italiani.

Il Forum per la Finanza Sostenibile è tra i partner istituzionali: l’evento è coordinato con la Settimana SRI

Nel corso della mattinata il Segretario Generale del Forum, Francesco Bicciato, è intervenuto al seminario istituzionale “Scenario del mercato consulenti – Interagire per conoscere, imparare e condividere”.

Per maggiori informazioni: www.salonesri.it

 

Finanza sostenibile per l’innovazione sociale: iniziative e strumenti a supporto dei NEET

La finanza a impatto ha grandi potenzialità per il supporto ai giovani italiani che non studiano e non lavorano: un esempio è il progetto europeo Interreg AlpSib. [Segue nell’allegato in PDF]

Settimana SRI 2018: per sapere tutto sugli investimenti sostenibili

Dal 13 al 22 novembre, un’intera settimana dedicata agli investimenti sostenibili. 13 conferenze e una rassegna di eventi culturali tra Milano e Roma. [Segue nell’allegato in PDF]

La Settimana dell’Investimento sostenibile e responsabile unisce l’Italia

Si terrà tra Roma e Milano, dal 13 al 22 novembre, la settima edizione della Settimana SRI promossa dal Forum per la Finanza sostenibile. [Segue nell’allegato in PDF]

Bicciato: “2018 straordinario anno SRI”

In un’intervista per ETicaNews, il Segretario Generale del Forum Francesco Bicciato fa il punto sul mercato SRI italiano e presenta i temi su cui verterà la Settimana SRI.

Cambiamento climatico e Carbon Risk in portafoglio

Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), il 2017 è stato l’anno con le più alte perdite economiche (documentate) dovute a eventi atmosferici estremi: la violenta stagione degli uragani in nord America, i disastrosi monsoni nel subcontinente indiano e la siccità nell’Africa orientale. La terra continua a surriscaldarsi, il livello dei mari sale e la superficie dei ghiacciai si ritira. Qual è il costo del climate change? Perché è necessario intervenire? Come calcolare i rischi per i gestori di fondi e per le imprese?

 

Sono stati i temi della sessione dedicata alla Sostenibilità della Morningstar Investment Conference Italy (#MICIT) .

Sono intervenuti:

  • Steven Smit – Head of Sustainability, Morningstar
    “ESG and Carbon: Delivering Better Investor Outcomes*”
  • Joris Laseur – Manager of Sustainalytics’ Carbon Solutions, Sustainalytics
    “Measuring Company-Level Carbon Risk*”
  • Francesco Bosello – Professore di Economia, Dipartimento di Scienze Politiche e Ambientali (DESP), Università degli Studi di Milano
    “Costi del cambiamento climatico e delle politiche climatiche. Un confronto possibile in presenza di incertezza”

 

La #MICIT è l’evento annuale di Morningstar Italia sul contesto economico e sulle prospettive future dei mercati finanziari internazionali, che si è svolta giovedì 8 novembre a Milano dalle 8:30 alle 16:30 presso l’UniCredit Pavilion.

Il Forum per la Finanza Sostenibile è stato presente per tutta la giornata con un desk informativo.

 

Qui l’agenda completa della giornata.

Economia reale e finanza sostenibile, una collaborazione strategica

Il 2 ottobre il Segretario Generale del Forum per la Finanza Sostenibile, Francesco Bicciato, è intervenuto alla conferenza “Economia reale e finanza sostenibile, una collaborazione strategica”, nell’ambito del Salone della CSR e dell’innovazione sociale.

 

La conferenza ha approfondito come imprese e investitori possono diventare catalizzatori della crescita economica del Paese in chiave sostenibile attraverso la condivisione di approcci improntati alla sostenibilità e l’attivazione di forme d’interazione e collaborazione strategica. Il convegno si configura dunque come un momento di incontro tra investitori, imprese e rappresentanti del Terzo Settore per un confronto su esperienze attivate, aspettative ed esigenze reciproche.

 

Il Salone della CSR rappresenta uno dei principali appuntamenti nazionali dedicati alla sostenibilità. L’evento, giunto alla sesta edizione, si è svolto il 2 e il 3 ottobre presso l’Università Bocconi di Milano con un ricco programma di incontri, workshop e conferenze per approfondire i temi dell’innovazione  e dell’evoluzione della CSR (da Corporate Social Responsibility, ovvero Responsabilità Sociale d’Impresa).

L’edizione 2018, dal titolo “Le rotte della sostenibilità”, si è articolato in sei percorsi tematici:

1. Diversity & Inclusion
2. Innovation & Change
3. Smart community & smart city
4. Circular economy
5. Finanza responsabile
6. Processi e filiere sostenibili

Qui il sito ufficiale con il programma completo.